La rigenerazione urbana è un’operazione di sostenibilità. A tal riguardo è stato individuato un indice ambientale capace di ridurre l’impatto edilizio. La scelta è ricaduta sul B.A.F. ma modificato, integrato e adattato alle caratteristiche di un comparto produttivo di Modena (B.A.F.MO): caso studio Villaggio Artigiano. Le motivazioni che hanno spinto all’elaborazione di questo indice, sono state principalmente: la possibilità di disporre di un efficace strumento di mitigazione e compensazione ambientale e il miglioramento dello spazio di vita per l’essere umano. Utili strumenti sono rappresentati dall’applicazione integrata delle tecnologie di gestione e recupero delle acque meteoriche con la realizzazione di superfici a verde (verde pensile, verde verticale e verde tradizionale) resilienti ai cambiamenti climatici.